Accedi
0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Carrello
Il Santuario di Loreto nelle Marche
torna a tutti gli articoli del blog
12 Novembre 2024
Categoria:

Novembre 07, 2018  In evidenza

In questo articolo vorremmo parlarvi di una ricchezza artistica-storico-culturale-religiosa del nostro territorio, situata a pochi passi dai nostri punti vendita di Corso Boccalini: il Santuario di Loreto.

Ogni anno milioni di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo si ritrovano nella città di Loreto per visitare uno dei luoghi più importanti della tradizione cristiana: il Santuario della Santa Casa di Loreto. La Basilica è anche una splendida opera architettonica, un luogo ricco di storia e spiritualità che vi saprà emozionare.

La storia del Santuario di Loreto:

Il Santuario di Loreto conserva, secondo un'antica tradizione, la casa nazaretana della Madonna. La dimora terrena di Maria a Nazareth era costituita da una scavata nella roccia, tuttora venerata nella basilica dell'Annunciazione a Nazareth, e da una camera in muratura di tre pareti di pietre poste a chiusura della grotta. Secondo la tradizione, nel 1291, quando i crociati furono espulsi definitivamente dalla Palestina, le pareti in muratura della casa della Madonna furono trasportate dagli angeli nel territorio di Loreto. Oggi, grazie a nuovi documenti ritrovati, agli scavi archeologici a Nazareth e nel sottosuolo del Santuario di Loreto, l’ipotesi più accreditata è quello secondo la quale la Santa Casa fu trasportata a Loreto su una nave grazie alla famiglia Angeli, una nobile casata che regnava l’Epiro. La costruzione dell’attuale Basilica iniziò nel 1468 e l’edificio venne concluso nel 1587 con la costruzione della facciata.

Il Santuario di Loreto è considerato uno dei più importanti santuari al mondo devoto alla Vergine Lauretana, detta anche Madonna nera, ed è uno dei più importanti monumenti gotico-rinascimentali italiani, dove lavorarono i più grandi architetti come Giuliano da Sangallo e il Bramante, e artisti come Il Pomarancio, a cui si devono gli affreschi della cupola e della Sala del Tesoro.

Come raggiungere il Santuario di Loreto:

In aereo: potete raggiungere il Santuario di Loreto dall’aeroporto Ancona-Falconara: da qui Loreto è raggiungibile in taxi in trenta minuti, affittando un automobile o prendendo un autobus fino alla stazione di Ancona.

In auto: prendete l'autostrada A14 Bologna -Taranto con uscita Loreto - Porto Recanati e percorrete circa altri tre chilometri per raggiungere Loreto.

In treno: con Linee ferroviarie Milano-Bologna-Ancona-Lecce (scendendo alle stazioni di Loreto e Ancona) e Roma-Falconara-Ancona (con servizio di autocorriere da Ancona).

Servizio autobus: Ancona per Loreto e viceversa

Sito ufficiale del Santuario della Santa Casa di Loreto: http://www.santuarioloreto.it

Articoli correlati

magnifiercross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram