Accedi
0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Carrello
12 Novembre 2024
Categoria:

Febbraio 07, 2019  Territorio

La roveja è un antico legume tipico dei monti sibillini fra Marche e Umbria. E' molto simile al pisello, il suo nome scientifico è pisum arvense e può essere usato come qualsiasi altro legume nei minestroni come contorno o come base per insalate fredde. Un tempo era molto diffuso nella zona montana del maceratese e del piceno in quanto è molto resistente al freddo e sopperiva alla mancanza di altri legumi, era molto usato anche dai pastori durante le transumanze quasi estinto una decina di anni fa si è ricominciato a seminare ed è stato subito ben accolto dai consumatori anche se tutt’oggi non c’è ancora una grande produzione il sapore, è una via di mezzo tra la fava e il cece il seme piccolo, varia di colore dal verde scuro al marroncino, la raccolta viene effettuata a fine estate e in seguito fatta essiccare. In dialetto maceratese in alcune zone è anche chiamato rubiglio oppure corbello. Prima del consumo necessita di ammollo in acqua per circa 12 ore, per la cottura necessita di circa 90 minuti. Seguiteci e presto vi daremo anche una ricetta semplice per gustare la roveja in maniera alternativa ... a presto quindi con la roveja che potete trovare in vendita in questo sito.

 

 

Articoli correlati

magnifiercross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram